Dixpari: un incontro fra sostenibilità ed esclusività, innovazione e tradizione

16/10/2025

Dixpari: un incontro fra sostenibilità ed esclusività, innovazione e tradizione

Dixpari nasce dall’intuizione dell’architetto Antonella Pugno, che per prima ha immaginato come gli sfridi termoplastici della produzione industriale potessero trasformarsi in oggetti luminosi e unici. Alla sua visione si sono unite con entusiasmo Carolina e Isabella Candelo, figlie di una tradizione imprenditoriale che da generazioni guida SPA S.p.A., azienda a conduzione familiare specializzata nello stampaggio a iniezione di componenti in plastica per la grande industria. Le due sorelle hanno colto immediatamente la forza dell’idea e hanno scelto di darle forma concreta, creando un brand capace di fondere design, sostenibilità e arte contemporanea.

La loro scommessa è chiara: illuminare ogni ambiente con una luce diversa, unica e irripetibile, capace di trasmettere suggestioni sempre nuove. Ogni lampada dixpari nasce da un materiale rigenerato e diventa un pezzo unico, scultoreo ed emozionale, in cui la funzione luminosa dialoga con un’estetica sofisticata e con un forte valore etico.

Interamente Made in Italy, gli elementi d’arredo dixpari si distinguono per la capacità di personalizzare gli spazi con autenticità, perché non esistono due creazioni uguali. Ogni modello viene firmato, numerato e battezzato con un nome che riflette le sensazioni trasmesse in fase di ideazione e realizzazione.

L’ispirazione è alimentata da un processo creativo quotidiano: la manualità artigianale, la libertà di sperimentare nuovi colori e forme, l’energia di un brainstorming continuo e il confronto con stimoli raccolti nei viaggi, nelle fiere internazionali e dall’incontro con culture lontane. Le creazioni si collocano così a metà strada tra illuminazione e arte contemporanea, dove la luce incontra i materiali rigenerati e li trasforma in esperienze estetiche inedite.

Oggi il marchio presenta quattro collezioni principali:
-Alone, lampade da tavolo retroilluminate dal fascino intimo;
-Macramè, applique eleganti e leggere;
-Miage, un vero e proprio “muro di luce” per valorizzare intere pareti;
-Astolfo sulla Luna, l’ultima nata, una collezione di lampade a sospensione dal carattere poetico e visionario.

In ciascun modello vive l’essenza del progetto: trasformare ciò che era scarto in pura emozione, dare forma a un’idea di luce che non è semplice funzione, ma esperienza sensoriale e narrazione artistica.

Dixpari è questo: un incontro fra sostenibilità ed esclusività, innovazione e tradizione, etica ed emozione. Una firma italiana che illumina gli spazi con un design unico al mondo, capace di raccontare storie di bellezza e responsabilità.


© Associazione Assagenti - info@assagenti.it | Politica dei Cookie | Informativa Privacy | Design - gcore.it