Gli eventi di Assagenti nel palinsesto Genoa Shipping Week
20/10/2025
13 ottobre 2025: Genoa Shipping Week Official Opening
Noi. Gente di mare
Quest’anno l'atteso appuntamento biennale della Genoa Shipping Week non è stato inaugurato con il tradizionale convegno tecnico e settoriale, bensì con una kermesse finalizzata ad accendere sul porto, sulla città e sulle eccellenze passate e future i riflettori di una platea estesa.
Obiettivo principale quello di attirare l’interesse di chi solo marginalmente ha vissuto il porto e il mare come elementi vitali del DNA di Genova.
In questo modo, l'evento si è trasformato in una grande vetrina del mare, del porto e della città.
14 ottobre 2025: "Tra Correnti e Contratti: Il Futuro dei Noli Marittimi".
Il tradizionale convegno organizzato dal Gruppo Giovani di Assagenti che è stato moderato dal Prof. Gian Enzo Duci, professore del dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Genova e ha visto gli interventi di Ettore Greco, vicepresidente dell'Istituto Affari Internazionali e Massimo Deandreis, direttore di SRM - Centro Studi e Ricerche, hanno inquadrato il contesto geopolitico e del mercato internazionale offrendo spunti di scenario che impattano parecchio sull'andamento dei noli.
Nella parte centrale del seminario, una sezione tecnica si è concentrata non solo su container, liquid e dry bulk, ma ha offerto per la prima volta analisi su mercati di nicchia come small handy, project cargo, car carrier e ro-ro.
Non sono mancati gli spunti sia dagli armatori sia dalla tavola rotonda istituzionale con i rappresentanti di FEDERAGENTI (Federazione Nazionale degli Agenti Raccomandatari Marittimi e Mediatori Marittimi), Fedespedi, Assarmatori Shipowners Association e Confitarma - Confederazione Italiana Armatori con una univoca necessità: occorre che i governanti si rendano conto delle esigenze di chi sul mare e attorno alla nave lavora tutti i giorni.
15 ottobre 2025: il career day della Blue Economy
L'iniziatica promossa da Genova Blue District all’interno della Genoa Shipping Week 2025 è stata ospitata nel foyer del Centro Congressi del Porto Antico di Genova.
L'evento ha visto il sostegno di Assagenti, Confindustria Nautica, ASSITERMINAL Associazione Italiana Port&Terminal Operators, Spediporto e Genova for Yachting, oltre che da Università degli Studi di Genova e da istituzioni del calibro di Regione Liguria e Comune di Genova, ha visto il coinvolgimento di oltre 30 tra le più importanti aziende genovesi che operano nei principali settori del comparto marittimo.
Ai colloqui sono iscritti oltre 350 candidati, tra laureati e laureandi, ragazzi provenienti dal mondo della formazione professionale e dai centri per l’impiego.
16 ottobre 2025: ๐๐ฅ ๐๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐๐ข ๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐๐ง๐ข ๐ญ๐ซ๐ ๐ฆ๐๐ซ๐ ๐ ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐: ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐๐จ๐ซ๐ฆ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐ ๐จ๐๐๐ฎ๐ฉ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ข
Un evento rivolto ai giovani organizzato con Consorzio Global, Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, Istituto Nautico San Giorgio e Università degli Studi di Genova (in particolare il Dipartimento di Economia).
Un momento di incontro e di dialogo dedicato agli studenti dei maggiori istituti scolastici genovesi che ha l’obiettivo di far conoscere le eccellenze formative.
18 ottobre 2025: ๐๐๐ง๐จ๐ ๐๐ก๐ข๐ฉ๐ฉ๐ข๐ง๐ ๐๐ฎ๐ง
Una corsa non competitiva che si è svolta per la prima volta lungo il marciapiede di Corso Italia e finalizzata alla raccolta di fondi in favore dell’Unità di Ematologia Oncologica dell’ospedale pediatrico Giannina Gaslini lungo.
L'iniziativa organizzata da Assagenti in collaborazione con l’Associazione International Shipping Runners ha visto quest'anno in record di partecipanti con 130 iscritti.
SFOGLIA LA GALLERY DELLA SETTIMANA