Rimorchiatori Riuniti è il player principale del Mediterraneo per il servizio del rimorchio portuale
05/06/2017

Il 2016 è stato per il Gruppo Rimorchiatori Riuniti un
altro anno particolarmente attivo. Con l’acquisizione in Aprile della società Augustea
– Imprese Marittime e di Salvataggi Spa, il Gruppo ha incrementato il numero di
rimorchiatori di altre 22 unità raggiungendo quindi un totale di oltre circa
100 mezzi distribuiti in vari porti nazionali ed internazionali in particolare
nel Mar Mediterraneo facendo si che il Gruppo possa essere considerato
senza alcun dubbio uno dei player principali, se non il più importante del
Mediterraneo, per quanto riguarda il servizio del rimorchio portuale.
L’operazione ha inoltre permesso al nostro Gruppo di estendere la propria
attività anche in Sud America, dopo il Brasile anche in Colombia con la
presenza, in Joint Venture con aziende locali, di 2 unità del tipo ASD da 60 t
di tiro nell’area di Santa Marta.
Tale acquisizione non ha comunque interrotto il piano di
investimenti che da alcuni anni il Gruppo sta perseguendo nella sua politica di
ringiovanimento flotta di rimorchiatori. Sono state infatti ordinate a DAMEN 5
unità del tipo ASD di ultima generazione in grado di svolgere attività di
rimorchio sia portuale sia alturiero. I mezzi, aventi un tiro di circa 80 t BP,
saranno quindi in grado di rispondere in maniera sempre adeguata alle nuove
esigenze derivanti dal gigantismo navale che negli ultimi anni sta
caratterizzando in particolar modo il settore delle portacontenitori le quali,
scalando sempre più frequentemente i porti dove il nostro Gruppo è presente,
hanno reso necessario tali investimenti.
Per quanto riguarda gli altri settori dello shipping dove
il Gruppo RR è presente da sottolineare l’acquisizione del management di una
nuova bulk carrier Karsarmax da parte della controllata Crystal Pool, società
che fa del management di navi il suo core-business, oltre che l’acquisto di una
nuova unità dello stesso tipo di costruzione giapponese del 2009.