Logtainer: il leader indipendente del trasporto intermodale marittimo in Italia

20/09/2025

Logtainer: il leader indipendente del trasporto intermodale marittimo in Italia

Da quasi trent’anni Logtainer è protagonista del trasporto intermodale di container in Italia. Fondata a Genova nel 1997, l’azienda è oggi il primo operatore privato indipendente del settore, con una struttura azionaria interamente italiana. Il Gruppo comprende anche Terminal Rubiera s.r.l., che
gestisce terminal in Emilia Romagna e Lombardia, e Ghiglione Trasporti s.r.l., specializzata nel trasporto su gomma.

Grazie alla propria neutralità sul mercato, Logtainer collabora con le maggiori compagnie di navigazione e con i principali spedizionieri internazionali, offrendo servizi intermodali personalizzati a un portafoglio clienti ampio e diversificato.

La rete Logtainer collega i porti italiani del Tirreno – Genova, La Spezia, Vado Ligure e Livorno – con i distretti produttivi e logistici più dinamici del Paese. Hub strategici come Pioltello (Milano), Rubiera (Reggio Emilia), Pordenone e Piacenza assicurano una distribuzione capillare dei volumi sul territorio nazionale.

Il cuore del sistema intermodale di Logtainer è il trasporto ferroviario: ogni anno vengono operati circa 6.000 treni con una flotta dedicata di oltre 430 carri ferroviari a uso esclusivo. Un ruolo centrale è ricoperto dalla partnership con Mercitalia Logistics (Gruppo FS Logistix), rafforzata recentemente da un accordo che integra le competenze complementari delle due realtà, per offrire servizi ad alta frequenza e qualità. La cooperazione con Hupac, estende ulteriormente il network Logtainer verso il Centro e il Nord Europa.

La sostenibilità è uno dei pilastri della strategia aziendale: il trasporto ferroviario consente di ridurre le emissioni di CO₂ di oltre l’80% rispetto al trasporto su strada. A supporto della rete ferroviaria, il Gruppo dispone di 200 camion e 220 rimorchi di proprietà, equipaggiati con tecnologie di ultima generazione per ridurre consumi ed emissioni. L’introduzione progressiva di carburanti green conferma l’impegno verso una mobilità più sostenibile.

L’offerta è completata da un ampio ventaglio di servizi terminalistici e doganali, che garantiscono continuità operativa e fluidità lungo l’intera catena logistica.

Nel 2024 il Gruppo ha registrato un fatturato di 108 milioni di euro, confermando solidità, crescita costante e capacità di affrontare le sfide del futuro


© Associazione Assagenti - info@assagenti.it | Politica dei Cookie | Informativa Privacy | Design - gcore.it